

Scuola veneto-cretese.
Madonna con Gesù e San Giovanni.
Fine del XVI secolo.
Tecnica: olio su tavola.
Antico dipinto raffigurante la Madonna seduta all’interno di un decoro rinascimentale con colonna di sinistra, sipario di velluto verde sullo sfondo e finestra in stile veneziano.
Dipinto ha una bellissima patina e il cretto corrispondente al periodo, XVI secolo.
Questo tipo di pittura fu realizzata da pittori di scuola bizantina, che vissero sulle isole dominate dai Veneziani, in seguito alla conquista di Costantinopoli da parte dei Turchi.
La scuola veneto-cretese rappresenta un interessante incrocio tra tendenze bizantine e pittura sacra rinascimentale.
Il formato di questo dipinto è insolitamente grande per la maggior parte delle opere di questa produzione, il che lo rende interessante per un collezionista alla ricerca di un’opera quasi intatta nelle sue condizioni originali.
Altezza 52,5cm
Larghezza 44cm