Giovane donna che libera pappagallo dalla gabbia. Circa 1700. Olanda
Piccolo dipinto su tela del XVIII secolo, seguace di Gerrit Dou.
Scuola olandese.
Tecnica: olio su tela.
Antica versione del dipinto di Gerrit Dou.
Dipinto originale, in buono stato di conservazione.
Cornice vecchia dipinta di nero , del epoca piu tarda rispetto al dipinto.
Una giovane donna si affaccia alla finesta. Lei sta liberando un pappagallo dalla gabbia.
Il significato dell’uccello che va via dalla gabbia ha spesso connotati amorosi o erotici.
Pappagallo divento un soggetto molto popolare nella pittura di Paesi Bassi a partire dagli anni 1660. Sinonimo di lusso , un uccello esotico e raro, divenne un vero status simbol in quel epoca. Libero nella natura, è rappresentato qua come un uccello in cattivita: proprio cosi lo vedevo i contemporanei , gli uccelli venivano importati nelle gabbie dal Sud America e dal Brasile, Paragway , Bolivia ed Argentina dalla West India Company. Non tutti i papagalli soppravivevano al lungo viaggio in nave dal America verso l’Europa. Questo li rendeva ancora piu preziosi per gli acquirenti europei.